Assistenza Domiciliare Minori
Ultimo aggiornamento: 23 novembre 2020, 15:04
E' un servizio educativo rivolto a minori e/o soggetti portatori handicap svolto a domicilio degli utenti.
Il servizio si classifica come un intervento di aiuto e sostegno a favore dei minori e delle loro famiglie, che si trovano in una temporanea situazione di difficoltà e/o disagio.
Il progetto vede coinvolti numerose figure: la famiglia, il minore, gli Educatori Professionali, i Servizi Sociali Comunali del Distretto Socio-Sanitario (Assistente Sociale e Psicologa del Distretto qualora risulti necessario)
Il servizio viene attivato dall'Amministrazione Comunale - Assessorato Servizi alla Persona, esclusivamente nel caso in cui gli operatori del Distretto Socio-Sanitario segnalino e richiedano l'attivazione di tale intervento.
Questo intervento, che garantisce il mantenimento del minore nel suo contesto di vita, richiede una grossa collaborazione da parte della famiglia, al fine di affrontare e superare le situazioni problematiche che hanno determinato il disagio.
Eventuali altri uffici coinvolti nell'erogazione del servizio
Operatori dell'Agenzia Tutela Minori Ambito di Dalmine, la famiglia e altri soggetti coinvolti nel progetto
Modalità di richiesta
Viene attivata in relazione a specifica richiesta e progetto condiviso con gli operatori della Tutela Minori e del comune, rispetto a situazioni di particolare fragilità
Modalità e tempi di erogazione del servizio
Da valutare in relazione al progetto
Contributi a carico dell'utente
I costi relativi al progetto di Assistenza Domiciliare Minori vengono assunti dall’Amministrazione Comunale in relazione ai fondi disponibili
Responsabile del procedimento
Simonetta Zanchi