Descrizione
L’INPS, con messaggio n. 2519, ha definito i criteri di accesso alla misura “Carta dedicata a te” 2025.
Per il Comune di Azzano San Paolo sono disponibili 75 carte, assegnate secondo quanto stabilito dal Decreto interministeriale Fondo Alimentare 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025.
Importo e utilizzo
-
Contributo di 500 € per nucleo familiare.
-
Destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità (sono escluse le bevande alcoliche).
-
L’erogazione avverrà tramite carte prepagate Postepay, consegnate presso gli uffici postali abilitati.
-
La somma sarà accreditata a partire da ottobre 2025 e dovrà essere utilizzata interamente entro il 28 febbraio 2026.
-
È obbligatorio effettuare un primo acquisto entro il 16 dicembre 2025.
Requisiti
Possono beneficiare della misura i nuclei familiari:
-
residenti in Italia e iscritti all’anagrafe comunale;
-
con ISEE non superiore a 15.000 € annui;
- che non siano già destinatari di altre misure di sostegno economico, tra cui:
- Assegno di inclusione
- Reddito di cittadinanza
- Carta acquisti
- Altri sussidi economici nazionali, regionali o locali
- NASPI, DIS-COLL, indennità di mobilità
- Fondi di solidarietà per integrazione del reddito
- Cassa integrazione (CIG) o altre forme di sostegno per disoccupazione involontaria
Criteri di priorità
La selezione avviene tra i nuclei con almeno 3 componenti, secondo il seguente ordine:
-
Presenza di almeno un componente nato entro il 31 dicembre 2011, con priorità data a:
a) ISEE più basso
b) Data di nascita dei tre componenti più giovani
c) Numero componenti DSU (minimo tre) -
Presenza di almeno un componente nato entro il 31 dicembre 2007, con priorità data a:
a) ISEE più basso
b) Data di nascita dei tre componenti più giovani
c) Numero componenti DSU (minimo tre) -
Nuclei con almeno tre componenti, ordinati in base a:
a) ISEE più basso
b) Data di nascita dei tre componenti più giovani
Pubblicazione elenco beneficiari
L’elenco dei beneficiari sarà disponibile sul sito comunale verso la fine di ottobre 2025.
Sarà pubblicato in forma anonima, con l’indicazione del numero di protocollo DSU utilizzato per l’ISEE, così che ciascun cittadino possa verificare l’inclusione del proprio nucleo.
Documentazione utile
Per maggiori informazioni è possibile consultare i seguenti allegati:
-
Circolari INPS
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Bando Giovani 2025: misure a sostegno dei cittadini dai 18 ai 25 anni - Trova la misura adatta a te ....
- Bando Dote Scuola 2025/2026 - Materiale didattico e Borse di studio statali 2024/2025
- Contributo per l'acquisto di sostituti del latte materno
- Decreto Bollette 2025: ecco come ottenere il Bonus Energia di 200 euro
- Carta Acquisti 2025 per anziani età pari o superiore ai 65 anni e per i bambini sotto i 3 anni-
- Decreto anziani più di 80 anni - Prestazione Universale contributo per anziani non autosufficienti (art. 34 dlgs 29/2024)-inps
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 13:07