Salta al contenuto principale

Legami di Cura – Incontri per conoscere e non temere le demenze

Ciclo di incontri dedicato a familiari a Dalmine, caregiver e cittadini- dal 3 novembre a fine dicembre 2025 c

Data :

24 ottobre 2025

Legami di Cura – Incontri per conoscere e non temere le demenze
Municipium

Descrizione

Il Comune di Dalmine, in collaborazione con i Servizi del territorio, promuove “Legami di Cura”, un ciclo di incontri dedicato a familiari, caregiver e cittadini che desiderano approfondire il tema della demenza e della cura

Programma degli incontri

3 novembre 2025 Serata di avvicinamento alla demenza: conoscere e non temere le demenze.
Dialogo con i Servizi e le realtà del territorio per non essere più soli

13 novembre 2025Oltre i gesti, le emozioni: comprendere i comportamenti della persona con demenza
Relatrice: Dott.ssa Erika Ongaro – Psicologa Primo Ascolto Alzheimer

20 novembre 2025Alzheimer: gli ambienti del benessere
Relatrice: Dott.ssa Rosa Angela Crespolini – Direttrice RSA S. Giuseppe Dalmine

27 novembre 2025Ko stress: strategie per fare fronte alle sfide quotidiane
Relatrice: Dott.ssa Erika Ongaro – Psicologa Primo Ascolto Alzheimer

1 dicembre 2025Si può fare! Attività insieme alle persone affette da demenza
Relatrice: Dott.ssa Silvia Pellegrini – Pedagogista, referente area educativa RSA S. Giuseppe Dalmine

11 dicembre 2025 Poter danzare la cura: danza creativa dedicata ai caregiver
Conduttrice: Dott.ssa Serena Marossi – Danzatrice e coreografa contemporanea

Tutti gli incontri si terranno dalle 20:15 alle 22:15 , c/o il Centro Diurno Anziani – Viale Locatelli 4, Dalmine

📍 Informazioni e prenotazioni presso la Biblioteca “Rita Levi Montalcini” di Dalmine.
📞 Tel. 035 6224877 - orari da lunedì a venerdì 8.30-12.30, il giovedì 6:30-18:00

👉 È consigliata la prenotazione --> 🔗 Modulo di iscrizione

👉 Scarica il volantino completo

Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 16:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot